The Tower of London – Part 1
Ho deciso di iniziare il mio tour virtuale di Londra proprio da qui, dalla Tower of London. Forse perché sono passati anni dalla mia ultima visita e ho più di qualche senso di colpa. Il problema è che a Londra c’è tanto da vedere e, per quanti programmi possa fare alla vigilia di ogni partenza, è inevitabile che alla fine qualcosa sull’agenda salti. Eppure, con oltre due milioni di visitatori ogni anno, the Tower of London è una delle principali attrazioni turistiche della città.
Voluta da Guglielmo il Conquistatore poco dopo la sua incoronazione nel 1066, per incutere terrore nella popolazione locale e al tempo stesso proteggere la città da attacchi esterni, più che una torre, è in realtà un vero e proprio complesso fortificato.
Dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1988, nei secoli la Tower of London è stata residenza reale, fortezza, armeria, zecca, menagerie, ma anche luogo di prigionia e teatro di sanguinose esecuzioni capitali, tanto da guadagnarsi una reputazione a dir poco sinistra. Tra le sue mura hanno trovato la morte due delle sei mogli di Enrico VIII, Anna Bolena e Caterina Howard, ma anche William Wallace, Tommaso Moro, Guy Fawkes e molti altri. Non stupisce, quindi, che sia ritenuta uno dei luoghi più infestati del Regno Unito. Tra i fantasmi che la popolano, pare che lo spettro più assiduo sia quello di Anna Bolena, avvistata più volte aggirarsi nei pressi del luogo della sua decapitazione.
Oggi, oltre a mostre di armi, armature e monete, la Torre ospita the Crown Jewels, i gioielli della corona, la più vasta e preziosa collezione di scettri, anelli, spade, corone, diamanti e chi più ne ha più ne metta del mondo.
A custodire questo importante simbolo della città ci sono i Yeoman Warders, meglio noti come Beefeaters, mangiatori di manzo, perché pare che ricevessero delle belle razioni di carne di manzo a integrazione del loro compenso. I Beefeaters hanno anche l’importante compito di vigilare sui ravens, i caratteristici corvi della Torre che, stando a un’antica leggenda, non devono mai lasciare il castello o la monarchia britannica cadrà.
Ma andiamo a rivedere insieme alcune delle informazioni principali contenute nel video:
The Tower of London has served its city as a royal palace and fortress, a prison and place of execution, an arsenal and royal mint, a royal menagerie and jewel house and as a key tourist attraction.
There is no single tower, but a dozen buildings including:
- the Beauchamp Tower, whose walls are marked by the graffiti made by Tudor prisoners
- the Broad Arrow Tower, which formed part of the Royal Wardrobe before it became a prison
- the Bloody Tower, where the ‘Little Princes’ were, according to legend, murdered by their uncle, Richard III
- the White Tower (the oldest part of the Tower of London complex, built on the orders of William the Conqueror), which was gloriously restored in 2011.
The Tower of London, a UNESCO World Heritage Site attracting over two million visitors a year, is globally interpreted as a symbol of royalty and of national and civic identity, as are the Yeoman Warders, the ceremonial guardians of the Tower.
Se vi occorre, ecco qui la trascrizione del video:
“For 900 years the Tower of London has served its city as a royal palace and fortress, a prison and place of execution, an arsenal and royal mint, a royal menagerie and jewel house and as a key tourist attraction. There’s no single tower, but a dozen buildings such as the Beauchamp Tower, whose walls are marked with graffiti made by Tudor prisoners, the Broad Arrow Tower, which formed part of the Royal wardrobe before it became a prison, and the Bloody Tower, where the little princes were, according to legend, murdered by their uncle Richard III. The White Tower, gloriously restored in 2011, rises up to dominate the skyline. Visitors to London in or of this striking and historic building can now admire the architecture as they did when it was built in 1078. The Tower of London, a UNESCO World Heritage Site attracting over two million visitors a year, is globally interpreted as a symbol of royalty and of national and civic identity, as are the Yeoman Warders, the unique ceremonial guardians of Her Majesty’s Royal Palace and Fortress, the Tower of London, and members of the Sovereigns Bodyguard of the Yeoman Guard Extraordinary, your hosts for tonight’s event.”
Ma sulla Torre di Londra e i suoi inquilini, vivi e non, c’è ancora molto altro da dire, per cui, mi raccomando, stay tuned! j