Past Simple – Regular Verbs

Ok, è ufficialmente arrivata l’estate. Di nuovo. Ciò significa che, tra una manciata di giorni, sarà il mio compleanno. Di nuovo. Se da una parte il tempo che vola, perché il tempo vola, mi angoscia un po’, dall’altra mi consola il fatto di poter riconoscere a me stessa che, se non altro, qualcosa negli ultimi mesi l’avrò pure concluso. O no?
Ed è proprio di questo che parleremo oggi, di azioni iniziate e concluse nel passato.
Grazie a questo video della Hamilton House Publishers, infatti, cominciamo il nostro viaggio alla scoperta del Past Simple.

Yesterday morning, Betty checked her emails and then phoned her friend Alison.
Betty wanted to go for a walk in the park.
Betty waited at the bus stop for one hour, but the bus was late, so she decided to walk.
Betty walked and walked and walked.
Did Betty enjoy her walk in the park?
No, she didn’t. It rained for one hour.
When did the rain stop?
It stopped after she went home.

Quindi, in generale, il Past Simple, il tempo verbale usato in inglese per parlare di azioni iniziate e concluse in un tempo preciso del passato, si forma aggiungendo alla forma base del verbo (infinito senza to) il suffisso “ED”, per tutte le persone:

CHECK (controllare) ⇒ CHECKED
PHONE  (telefonare) ⇒ PHONED
WANT  (volere) ⇒ WANTED
WAIT  (aspettare) ⇒ WAITED
WALK  (camminare) ⇒ WALKED
RAIN  (piovere) ⇒ RAINED

Ma attenzione alle seguenti variazioni ortografiche:

– se il verbo termina in E, basta aggiungere solo “D”:
Es. DECIDE  (decidere) ⇒DECIDED

– se il verbo è monosillabico e termina per consonante preceduta da vocale, prima di aggiungere il suffisso “ED” la consonante finale raddoppia:
Es. STOP (smettere) ⇒ STOPPED

– se il verbo termina in Y preceduta da consonante, la Y diventa I e si aggiunge “ED”:
Es. STUDY (studiare) ⇒ STUDIED

– se il verbo termina in L/R preceduta da una vocale accentata, la L/R raddoppia e si aggiunge “ED”:
Es. TRAVEL (viaggiare) ⇒TRAVELLED

Questa regola, però, vale solo per i verbi REGOLARI.
I verbi IRREGOLARI, infatti, hanno una forma particolare per il Past Simple che va imparata a memoria.
Approfondiremo questo discorso nel prossimo post, anche se possiamo già adesso vedere il Past Simple di due verbi irregolari che ci vengono proposti nel video:

BE (essere)  ⇒ WAS/ WERE
Es. the bus was late

GO (andare) ⇒ WENT
Es. she went home

Sia per i verbi regolari che per quelli irregolari la FORMA NEGATIVA del Past Simple si costruisce aggiungendo DID NOT (nella forma contratta DIDN’T) tra soggetto e verbo alla forma base, per tutte le persone:

SOGG + DIDN’T + VERBO FORMA BASE*

Es. AFFERMATIVA: Betty enjoyed her walk in the park
NEGATIVA: Betty didn’t enjoy her walk in the park

AFFERMATIVA: Betty went home at 3 o’clock
NEGATIVA: Betty didn’t go home at 3 o’clock

Sia per i verbi regolari che per quelli irregolari la FORMA INTERROGATIVA del Past Simple si costruisce aggiungendo DID davanti al soggetto e al verbo alla forma base, per tutte le persone:

DID + SOGG + VERBO FORMA BASE?*

Es. AFFERMATIVA: Betty enjoyed her walk in the park
INTERROGATIVA: Did Betty enjoy her walk in the park?

AFFERMATIVA: Betty went home at 3 o’clock
INTERROGATIVA: Did Betty go home at 3 o’clock?

*Questa regola non vale per i verbi ausiliari, che per la costruzione della forma negativa e interrogativa seguono la regola del verbo essere (to BE), ossia: aggiunta di NOT dopo il verbo per la forma negativa e inversione del soggetto con il verbo per quella interrogativa.

Queste e altre informazioni sul Past Simple potete trovarle qui: Past_Simple_scheda.

Mentre qui potete trovare degli esercizi da fare online con tanto di soluzione:

FORMA AFFERMATIVA – ESERCIZIO 1

FORMA AFFERMATIVA- ESERCIZIO 2

FORMA AFFERMATIVA – ESERCIZIO 3

FORMA NEGATIVA – ESERCIZIO 1 (frasi dalla 1 alla 7 incluse)

CRUCIVERBA

Buon lavoro e al prossimo post sul Past Simple! j


Janet L. Dubbini

%d bloggers like this:
Skip to toolbar