Past Simple – Irregular Verbs
Eh sì, anche quest’anno le vacanze natalizie sono passate in un lampo e, con la ripresa della quotidianità, quelle belle giornate in famiglia, le memorabili partite a tombola (quest’anno non abbiamo fatto neanche una sfida a RisiKo!) e le serate stretti stretti sul divano a guardare film di Babbo Natale sembrano già un ricordo lontano.
A proposito di vacanze concluse e ricordi lontani, quale occasione migliore di questo post per riprendere il nostro viaggio alla scoperta del Past Simple?
Il Past Simple è, infatti, il tempo verbale usato in inglese per parlare di azioni iniziate e concluse in un tempo preciso del passato.
Nel post Past Simple – Regular Verbs abbiamo imparato a formare il Past Simple dei verbi regolari:
soggetto + forma base verbo +ED per tutte le persone.
Oggi vedremo insieme come si forma il Past Simple dei verbi irregolari e lo faremo in compagnia dei nostri amici Mark e Betty, grazie a questo video della Hamilton House Publishers.
“Betty: Hi, Mark. Did you have a good time last night?
Mark: No, I didn’t.
Betty: What did you do?
Mark: I went to the cinema with Susan.
Betty: What did you see?
Mark: An adventure film called “The Pirate’s Treasure”.
Betty: Did Susan like the film?
Mark: I don’t know. We went to the same cinema, but we didn’t see the same film.
Betty: Did you see her after the film?
Mark: No, she was very angry with me. She left right after the film.
Betty: Oh, that’s why you’re so sad!
Mark: No, that’s not the reason. I bought the tickets and Susan ate my popcorn.”
Abbiamo già anticipato che i verbi irregolari hanno una forma particolare per il Past Simple che va imparata a memoria e che, ad eccezione per il Past Simple del verbo essere- to BE, è uguale per tutte le persone.
Ecco qua i verbi irregolari del video e la relativa forma del Past Simple:
(to) HAVE (avere) ⇒ HAD
(to) DO (fare) ⇒ DID
(to) GO (andare) ⇒ WENT
(to) SEE (vedere) ⇒ SAW
(to) LEAVE (partire, andarsene) ⇒ LEFT
(to) BUY (comprare) ⇒ BOUGHT
(to) EAT(mangiare) ⇒ ATE
Ed ecco qua il Past Simple del verbo essere – to BE:
I WAS
you WERE
he/ she/ it WAS
we WERE
you WERE
they WERE
Il Past Simple del verbo essere ha, quindi, due forme:
– una per la prima e la terza persona singolare (I, he/ she/ it): WAS
– e una per tutte le altre persone: WERE
Il paradigma del verbo essere è dunque:
(to) BE ⇒ WAS, WERE
Questo video ci dà l’opportunità di vedere anche come si costruisce la FORMA NEGATIVA del Past Simple, che, sia per i verbi regolari che per quelli irregolari, è uguale per tutte le persone ed è:
SOGG + DIDN’T + VERBO FORMA BASE*
Es. We didn’t see the same film Non abbiamo visto lo stesso film
La FORMA INTERROGATIVA sia per i verbi regolari che per quelli irregolari, invece, si costruisce aggiungendo DID davanti al soggetto e al verbo alla forma base, per tutte le persone:
DID + SOGG + VERBO FORMA BASE?*
Es. Did you have a good time last night? Ti sei divertito ieri sera?
Quando la domanda è introdotta da parole interrogative (WHAT, WHERE, WHEN, WHERE, HOW, WHY, ecc.), queste vanno sempre al primo posto, seguite subito dopo da DID e il verbo alla forma base (a meno che non si tratti di un verbo ausiliare*):
Es. What did you do? Cosa hai fatto?
*Questa regola non vale per i verbi ausiliari, che, per la costruzione della forma negativa e interrogativa, seguono la regola del verbo essere (to BE), ossia: aggiunta di NOT dopo il verbo per la forma negativa e inversione del soggetto con il verbo per quella interrogativa.
Vediamo ora come si formano le risposte brevi – Short Answers – al passato:
– YES, + Pronome personale soggetto + DID – per le risposte affermative
– NO, + Pronome personale soggetto + DIDN’T – per le risposte negative
Es. Did you have a good time last night? No, I didn’t.
Queste e altre informazioni sul Past Simple le potete trovare qui: Past_Simple_scheda.
Mentre qui potete trovare il paradigma dei principali Verbi_irregolari.
Qui, invece, ci sono degli utilissimi esercizi da fare online, con tanto di soluzione:
PAST SIMPLE EXERCISE 1 – POSITIVE FORM
PAST SIMPLE EXERCISE 2 – INTERROGATIVE FORM
PAST SIMPLE EXERCISE 1 – NEGATIVE FORM
A proposito di Pronomi personali soggetto – Subject pronouns, invece, se avete bisogno di ripassarli, ecco qua un esercizio che può esservi utile:
SUBJECT PRONOUNS – EXERCISE
Per finire, nel video abbiamo incontrato anche due Pronomi personali complemento – Object pronouns:
Did you see her after the film? L’hai vista dopo il film?
No, she was very angry with me No, era molto arrabbiata con me
HER è il pronome personale complemento di SHE, mentre ME è il pronome personale complemento di I.
Dagli esempi di cui sopra, vediamo che i pronomi personali complemento, che, come suggerisce l’espressione stessa, nella frase svolgono la funzione di complemento, sia diretto che indiretto, vanno dopo un verbo o dopo una preposizione:
Es. Mark didn’t see Susan after the film – He didn’t see her after the film
Es. Mark went to the cinema with Susan – He went to the cinema with her
Ma, già che ci siamo, vediamoli tutti questi Personal pronouns:
Subject pronouns Object pronouns
Pronomi personali soggetto Pronomi personali complemento
I ME
YOU YOU
HE/ SHE/ IT HIM/ HER / IT
WE US
YOU YOU
THEY THEM
Se volete fare un po’ di pratica, ecco qui un esercizio sugli Object pronouns che potete fare online:
OBJECT PRONOUNS – EXERCISE
Questo esercizio, invece, mette a confronto i Subject pronouns e gli Object pronouns:
SUBJECT or OBJECT PRONOUNS – EXERCISE
Ma, per tornare all’argomento principale di questo post, ossia il Past Simple: What did you do yesterday?
I worked all day, then I came home, I had dinner and I watched an episode of my favourite TV series. It was great! I didn’t eat popcorn, but I had a cup of tea! After the film I went straight to bed because I was tired!
A presto con altri post sul Past Simple! Bye for now, j